Da Scandiano a Montecarlo: l’ascesa di Edoardo Gambarelli


Il giovane artista emiliano conquista la scena internazionale con le sue opere contemporanee
Il giovane artista emiliano conquista la scena internazionale con le sue opere contemporanee
Quando la passione incontra il talento, nascono storie che meritano di essere raccontate. È il caso di Edoardo Gambarelli, 30 anni, artista emergente di Scandiano che sta facendo parlare di sé nel panorama dell’arte contemporanea internazionale.
Dalle figurine dei Pokemon alle gallerie d’arte
La storia di Gambarelli inizia come quella di molti bambini: “Il mio amore per il disegno e la pittura è iniziato quando ero piccolino e prendevo la carta lucida per riprodurre le figurine dei Pokemon”, racconta l’artista. Ma quello che per molti rimane un gioco d’infanzia, per Edoardo è diventato una vocazione che lo ha accompagnato per tutta la vita.
Crescendo, la passione per l’arte non si è mai spenta, anche se durante l’adolescenza il calcio ha temporaneamente preso il sopravvento. È stato il lockdown a riaccendere definitivamente quella fiamma creativa che oggi illumina le sue opere.
Il momento della svolta
Proprio durante quel periodo di isolamento forzato è nato uno dei quadri a cui Gambarelli è più legato: “In my place”, una cascata azzurra che rappresenta molto più di una semplice opera d’arte. È il simbolo di una rinascita artistica che ha trovato conferma nei social media, dove l’opera ha ricevuto apprezzamenti entusiastici anche da addetti ai lavori.
“L’ho postata sui social e ho ricevuto tanti apprezzamenti anche da chi è del settore e questo mi ha dato un’ulteriore spinta a continuare”, spiega l’artista, che da quel momento ha capito di avere tra le mani qualcosa di speciale.
Un talento multiforme in continua evoluzione
Il percorso di formazione di Gambarelli è stato tanto variegato quanto il suo stile artistico. Un concorso vinto agli studi ‘7 Gold’ di Roma, un perfezionamento tecnico alla ‘Rst Academy’ di Firenze, ma soprattutto un istinto naturale che non conosce confini.
“Guardo diversi artisti del passato e traggo ispirazione, ma poi mi piace produrre le mie opere in chiave moderna”, racconta. La sua tecnica spazia dal carboncino agli acquerelli, dai colori ad olio alle sculture, dimostrando una versatilità che lo distingue nel panorama artistico contemporaneo.
Il riconoscimento internazionale
Il salto di qualità è arrivato con l’International Contemporary Art Fair di Montecarlo, dove “In my place” è stata esposta insieme ad altre due opere dell’artista. Un traguardo prestigioso che ha segnato l’ingresso di Gambarelli nel circuito internazionale dell’arte contemporanea.
Ma il successo non si è fermato qui. La sua galleria online “The realest gallery” offre un’esperienza immersiva che trascende i confini della tradizione artistica, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di scoprire le sue creazioni.
Il sostegno del territorio
Il talento di Gambarelli non è passato inosservato nemmeno nel suo territorio d’origine. Il circolo Catomes Tôt, sotto la guida del presidente Marco Menozzi e dei conduttori Matilde e Giusto Bertani, ha subito riconosciuto le potenzialità dell’artista, offrendogli spazio per esporre i suoi lavori più significativi.
Verso nuovi orizzonti
Oggi Edoardo Gambarelli rappresenta quella nuova generazione di artisti che sanno coniugare tradizione e innovazione, territorio e dimensione internazionale. Le sue opere, caratterizzate da un linguaggio contemporaneo che affonda le radici nella grande tradizione artistica italiana, parlano a un pubblico globale senza perdere la propria identità.
Con la sua arte che “stimola la mente e il cuore”, come recita la presentazione della sua galleria, Gambarelli si prepara a nuove sfide, portando il nome di Scandiano e dell’Emilia-Romagna sui palcoscenici artistici più prestigiosi del mondo.
Un percorso che dimostra come il talento, quando incontra la determinazione e il sostegno giusto, possa davvero non conoscere confini.
Arte e ospitalità si incontrano a Lugano
Noi di EasyLife Swiss siamo orgogliosi di ospitare le opere dell’artista Edoardo Gambarelli nei nostri esclusivi immobili di Lugano Campus. Un’opportunità unica per i nostri ospiti di immergersi completamente nell’arte contemporanea, potendo non solo ammirare le creazioni dell’artista ma anche acquisire pezzi da collezione durante il loro soggiorno.
Un connubio perfetto tra comfort, eleganza e cultura che rende ogni permanenza un’esperienza indimenticabile, dove l’arte diventa parte integrante del viaggio.
Contatti
Per maggiori informazioni sull’artista:
Edoardo Gambarelli
Tel: +39 329 636 0753
The realest gallery: www.therealest.siteInstagram
Instagram: @edoardogambarellii
YouTube: https://www.youtube.com/shorts/mSh1j8-7lqI
Per prenotazioni e informazioni sui nostri immobili:
Team TiAffitto