Cerca e trova immobili
ATED TICINO

Un'immersione nella robotica, intelligenza artificiale e creatività digitale

Scopri il Summer Camp 2025 a Melide.
ated
Un'immersione nella robotica, intelligenza artificiale e creatività digitale

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Scopri il Summer Camp 2025 a Melide.

Dal 25 al 29 agosto, la cittadina di Melide diventerà il fulcro dell'innovazione giovanile grazie al Summer Camp 2025, un'opportunità unica per i ragazzi e le ragazze che vogliono immergersi nel mondo della tecnologia, della robotica, dell'intelligenza artificiale e della programmazione, in un ambiente coinvolgente e stimolante.

L'evento, che si terrà presso le sale Ex Bic e Sala P. Vuigner a Melide, offrirà numerosi workshop pratici pensati per accendere la curiosità e sviluppare competenze digitali fondamentali. I partecipanti avranno modo di confrontarsi con attività straordinarie: dalla costruzione di robot lottatori alla programmazione di veicoli autonomi, passando per esperimenti di stampa 3D e la creazione di mondi virtuali in Minecraft. Ogni laboratorio sarà guidato da mentor esperti, garantendo un'esperienza educativa interattiva e altamente formativa.

"Siamo entusiasti di proporre un programma così ricco per il Summer Camp 2025," dichiarano Luca Mauriello e Cristina Giotto, presidente e direttore di ated. "Il nostro obiettivo è ispirare le nuove generazioni, fornendo loro strumenti concreti per affrontare il futuro digitale. Attraverso attività pratiche e divertenti, vogliamo stimolare la creatività, il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi complessi, in un modo che permetta ai ragazzi di trasformare le idee in realtà."

Un assaggio delle attività del Summer Camp 2025 - Il programma del camp prevede una vasta gamma di workshop, studiati per soddisfare interessi diversi e offrire un'esperienza indimenticabile:

    • A passeggio" con Raspberry P - Trasformare un Raspberry Pi in un computer industriale per controllare una linea automatizzata: un'introduzione affascinante all'automazione su piccola scala. 
    • Stampa 3D per Robotica Micro:bit - Progetta e stampa in 3D componenti personalizzati, integrando design ed elettronica con micro:bit. 
    • Robot Sumo Combat: Domina il Dohyo! - Costruisci e programma un robot autonomo per scontri epici nel ring del sumo, imparando a sviluppare strategie di programmazione.
    • Autonomous City-Train: Costruisci la tua navetta intelligente! - Scopri come progettare e programmare navette autonome, esplorando Scratch e Python.
    • Minecraft 4 Switzerland: Programma il tuo mondo virtuale! - Utilizza Minecraft per ricreare paesaggi svizzeri, apprendendo le basi della programmazione per dare vita al tuo universo digitale. 
    • Pixel&Python – Programmare divertendoti - Avvicinati al linguaggio Python creando grafiche e giochi interattivi con la libreria PyTamaro. 
    • Come funziona un'auto a guida autonoma? - Esplora la tecnologia delle auto autonome, dai sensori agli algoritmi di apprendimento automatico, e metti alla prova una piccola auto su pista. 
    • LEGO MINDSTORMS: Costruisci e programma il tuo robot! -  Crea e programma robot LEGO, sviluppando capacità logiche e di problem solving.
    • Vola alto con noi! - Impara a programmare mini-droni con Scratch e partecipa a sfide di volo emozionanti. 
    • e.DO Robotic Arm: Programma il tuo braccio robotico - Interagisci con un vero braccio robotico esplorando i confini della robotica collaborativa. 
    • Overmind: Programma la tua intelligenza narrativa - Immergiti nel mondo dell'intelligenza artificiale conversazionale e scopri come creare avventure interattive basate su AI.
    • Robotica Creativa: Il tuo primo robot programmabile - Un'esperienza unica tra creatività e tecnologia, per imparare a comandare un robot micro:bit.

Durante la pausa pranzo, i partecipanti avranno accesso a un'esperienza unica grazie alla collaborazione con ACER. Verranno esplorate le potenzialità con SpatialLabs, dalla creatività al gioco fino alle professioni del futuro: un'occasione per guardare oltre i confini del presente tecnologico.Siete invitati a visitare il Summer Camp 2025 per osservare di persona il fermento creativo e tecnologico che caratterizza questa iniziativa. Sarà possibile intervistare i giovani partecipanti, i mentor e gli organizzatori, e vivere in prima persona le attività del camp.

Vi aspettiamo a Melide dal 25 al 29 agosto 2025! - Per la nostra associazione no-profit, che non beneficia di alcun sostegno istituzionale, la divulgazione di queste attività è fondamentale. L'organizzazione del campo comporta un notevole impegno sia a livello organizzativo che economico, e la possibilità di mostrare direttamente il valore del nostro lavoro alla stampa ci aiuterà a coinvolgere e attrarre nuove persone disposte a sostenerci.

Per organizzare la vostra visita o per richiedere ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattarci ai recapiti indicati qui sotto. Saremo lieti di accompagnarvi alla scoperta di quest'incredibile viaggio tra innovazione e creatività.

Scopri con noi il futuro digitale!
Per maggiori informazioni:
Cristina Giotto Boggia
079 253 79 52
cristina.giotto@ated.ch


Questo articolo è stato realizzato da ated - Associazione Ticinese Evoluzione Digitale, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE