Cerca e trova immobili
Fashionchannel

Iris: l’intelligenza artificiale che rivoluziona l’esperienza in salone

Intervista esclusiva a Marco Pontillo sul futuro dell’innovazione nella bellezza
Iris: l’intelligenza artificiale che rivoluziona l’esperienza in salone
PHS Lugano
Marco Pontillo
Iris: l’intelligenza artificiale che rivoluziona l’esperienza in salone
Intervista esclusiva a Marco Pontillo sul futuro dell’innovazione nella bellezza

LUGANO - L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo, e il settore della bellezza non fa eccezione. Nell’epoca della digitalizzazione e della personalizzazione, PHS Bellezza Consapevole ha deciso di fare un passo avanti, introducendo Iris, la prima assistente virtuale pensata per migliorare l’esperienza in salone.

Abbiamo intervistato Marco Pontillo, fondatore di PHS Bellezza Consapevole, per capire meglio come questa innovazione rappresenti un’opportunità straordinaria per la cliente e una svolta per il settore hair & beauty.

"Il futuro dei saloni passa attraverso l’innovazione"
Marco, cosa ti ha spinto a investire nell’intelligenza artificiale per il tuo salone?

"Da anni mi occupo di consulenza personalizzata per le clienti e ho sempre creduto che la bellezza non sia solo una questione estetica, ma un viaggio di scoperta e valorizzazione di sé. Tuttavia, mi sono reso conto che le persone cercano oggi un’esperienza più fluida e immediata. La vita è sempre più frenetica e spesso manca il tempo per chiamare il salone, informarsi sui trattamenti o confrontarsi con un esperto prima di prenotare. È qui che nasce Iris: un’assistente virtuale sempre disponibile su WhatsApp per aiutare le clienti a trovare il servizio perfetto per loro, senza attese e con la massima comodità.”

Iris quindi non è solo una chatbot, ma un vero punto di riferimento digitale?
"Esatto. Non è un semplice bot che risponde con frasi preimpostate, ma un’intelligenza artificiale sviluppata per comprendere le esigenze della cliente, consigliarle trattamenti personalizzati in base alle sue necessità e guidarla passo dopo passo. Inoltre, è in grado di gestire prenotazioni, offrire informazioni dettagliate sui pacchetti o i servizi."

Cosa cambia per la cliente? Un’esperienza più smart e personalizzata
La vera innovazione di Iris sta nella capacità di rispondere istantaneamente e con precisione, eliminando le barriere tra il cliente e il salone.

    • Consulenza personalizzata – Grazie alla sua capacità di analizzare le esigenze individuali, Iris suggerisce i trattamenti più adatti, proprio come farebbe un esperto in salone.
    • Aggiornamenti su offerte e pacchetti esclusivi – Le clienti riceveranno suggerimenti mirati, senza bisogno di cercare informazioni o aspettare che il parrucchiere gliele comunichi.
    • Assistenza 24/7 per dubbi e domande – Non importa l’orario o il giorno della settimana: Iris è sempre disponibile per rispondere a qualsiasi domanda su trattamenti, prodotti o consigli personalizzati.
    • Suggerimenti beauty su misura – Oltre a consigliare i servizi in salone, Iris offre tips e consigli utili per la cura quotidiana dei capelli, aiutando la cliente a mantenere risultati impeccabili anche a casa.

L’AI nel mondo della bellezza: perché un salone non può più ignorarla
Mentre alcuni parrucchieri sono ancora scettici sull’introduzione dell’intelligenza artificiale nel loro business, chi ha già investito in strumenti digitali ha visto risultati sorprendenti.
"Il nostro settore si basa sulla relazione e sull’esperienza diretta, è vero. Ma proprio per questo dobbiamo evolverci: oggi il cliente si aspetta un’interazione immediata, personalizzata e continua. Non basta più offrire un servizio eccellente in salone, bisogna curare anche il pre e post appuntamento. E l’AI è la chiave per farlo in modo efficace." – spiega Pontillo.

L’AI nel mondo dei saloni può:

Migliorare la customer experience, offrendo un’assistenza costante e su misura.

Ottimizzare il lavoro dello staff, che potrà concentrarsi sulle clienti in salone invece di rispondere continuamente al telefono.

Fidelizzare la clientela, grazie a un’interazione continua e a suggerimenti personalizzati.

Come reagiranno i parrucchieri? Curiosità e nuove prospettive
L’introduzione di Iris è una novità che potrebbe cambiare il modo in cui i professionisti del settore vedono il proprio lavoro. Se da un lato l’AI solleva dubbi (può un software sostituire l’esperienza umana?), dall’altro apre scenari interessanti.
"Immagina un salone che lavora a pieno ritmo: il telefono squilla, le clienti chiedono informazioni, lo staff è impegnato nei trattamenti. Con Iris, tutto questo viene gestito in background, senza interrompere il flusso di lavoro. E non solo: i parrucchieri possono ricevere dati preziosi sulle preferenze delle clienti, ottimizzando i servizi offerti." – aggiunge Pontillo.
Alcuni numeri parlano chiaro: nei settori in cui è stata implementata un’assistenza AI, l’aumento della soddisfazione dei clienti ha raggiunto il 35%, mentre le conversioni sulle prenotazioni sono cresciute fino al 40%.

Iris è solo l’inizio: il futuro della bellezza è digitale
L’arrivo di Iris non è solo una rivoluzione per le clienti di PHS, ma un segnale chiaro per tutto il settore beauty: l’innovazione è necessaria e porta con sé enormi vantaggi.
"Abbiamo sempre pensato al salone come a un luogo di benessere e connessione, e con Iris vogliamo ampliare questa visione. Il digitale non deve sostituire il rapporto umano, ma renderlo ancora più forte e immediato." – conclude Pontillo.

Pronta a provare Iris? Scrivile su WhatsApp: +41 79 886 36 73

Tutte le ultime news PHS Lugano le puoi leggere solo su www.fashionchannel.ch (partner di tio.ch)


Questo articolo è stato realizzato da fashionchannel.ch, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE