Cerca e trova immobili

Prezzo:

Sabato 25 | 09.00

Si fa presto a dire inclusione.

Conferenze

Luganese

SI FA PRESTO A DIRE INCLUSIONE. Una sfida per l’educazione.

CONVEGNO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ESSERE A SCUOLA.

Sabato 25 ottobre 2025, ore 09.00-13.00, Lugano, Auditorium dell’USI

 Interventi di:

Roland Reichenbach (professore ordinario di Pedagogia, Università di Zurigo). Intervista sul tema registrata

Sergio Belardinelli (già professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, Università di Bologna), L’inclusione: tra consapevolezza di sé e apertura all’altro

Rita Casale (professoressa ordinaria di Pedagogia generale/Teoria della formazione, Bergische Universität Wuppertal), Diseguaglianza per tutti: pseudodemocratizzazione e perdita di rilievo della formazione scientifica

Il riconoscimento del valore dell’inclusione nell’ambito dell’educazione e della scuola è una conquista della società democratica. In precedenza l’educazione è stata voluta o almeno accettata come una sfera in cui si confermassero o addirittura si rafforzassero le distinzioni e le discriminazioni fondate sulla classe sociale, sul genere, sull’etnia, sulla dotazione naturale.

A guardare con sospetto la tendenza all’inclusività è in primo luogo chi sostiene una concezione fortemente competitiva della società, senza preoccuparsi dell’esistenza di diseguaglianze, privilegi e forme di emarginazione.

Ma anche chi riconosce il valore dell’inclusione, sa che essa rappresenta una sfida per l’educazione. Come conciliare una scuola accogliente con le esigenze di rigore e disciplina che l’educazione comporta? Il riconoscimento delle differenze e peculiarità di ognuno con la difesa di modelli culturali condivisi e di ideali di eccellenza che stimolino la maturazione dei giovani? O, per converso, come evitare che l’inclusione si trasformi in assimilazione e conformismo? O in una formazione che privilegi la funzionalità economica a danno della profondità critica? Di queste e altre questioni si discuterà nel convegno.

Info Evento

Saturday 25 October 2025
dalle 09.00

Indirizzo

Università della Svizzera italiana, Auditorio

via Giuseppe Buffi 13

6900, Lugano

Socials

Prevendita