Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Crescere e riqualificarsi insieme

"Perfezionarsi e riqualificarsi" alla Città dei mestieri della Svizzera italiana
DECS
Crescere e riqualificarsi insieme
"Perfezionarsi e riqualificarsi" alla Città dei mestieri della Svizzera italiana

BELLINZONA - A volte, per andare avanti, è utile fermarsi un momento e fare il punto. Alla Città dei mestieri della Svizzera italiana del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), l’area “Perfezionarsi e riqualificarsi” è il luogo giusto per chi desidera rimettersi in gioco, anche dopo anni. È uno spazio accogliente e gratuito, pensato per persone di ogni età che cercano orientamento, vogliono perfezionarsi o cambiare direzione sul piano professionale.

Molti adulti possiedono già un’esperienza lavorativa, ma sentono il bisogno di aggiornarsi o intraprendere un nuovo percorso. Le consulenze di primo livello forniscono un accompagnamento personalizzato per accedere a percorsi formativi o di riqualifica, recuperare una qualifica, riconoscere titoli di studio esteri e rafforzare le competenze di base, come lingua, matematica e informatica.

Chi desidera informarsi in autonomia può farlo nell’area web, con computer e connessione internet per ricerche, candidature e percorsi formativi. Sono disponibili stampanti per documenti personali e un supporto pratico per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. Ogni venerdì, il progetto "Il ponte digitale" propone un aiuto informatico personalizzato per chi necessita di un accompagnamento più strutturato.

Un numero crescente di adulti si rivolge alla Città dei mestieri per affrontare momenti di transizione, orientarsi o aggiornare le proprie competenze. In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la formazione continua è una necessità. Le porte per reinventarsi restano sempre aperte. Vieni a scoprire le opportunità che ti aspettano e costruisci oggi il tuo domani. La Città dei mestieri della Svizzera italiana è aperta dal lunedì al giovedì dalle 12:00 alle 18:00, il venerdì dalle 10:00 alle 16:00 e il sabato dalle 9:00 alle 12:00.

Per maggiori informazioni www.cittadeimestieri.ti.ch. Per saperne di più sui corsi dedicati alle competenze di base www.meglio-adesso.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.